


C’è stato un momento in cui parlare di calcio era paradossale. Il calendario idealmente ridotto in coriandoli, goal, esultanze e telecronache relegate ai ricordi di un tempo lontano, repliche sbiadite trasmesse a ripetizione per non pensare a quell’universo passato dall’essere onnipresente a quasi parallelo in meno di una settimana. A Firenze ogni previsione ottimistica su un ideale proseguo della stagione…


Avremmo meritato chiarezza e controllo. Preteso buon senso e programmazione, o almeno il semplice dialogo volto a ricercare la massima collaborazione da parte di tutti. C’è un emergenza sanitaria reale in Italia, un rischio che non può e non deve essere ignorato: giusto pensare a misure preventive, confrontarci con i massimi esperti in materia e studiare contromisure applicabili ed efficaci…


In attesa di scoprire quando la Fiorentina affronterà l’Udinese, Iachini e il suo staff hanno già ampiamente iniziato a preparare il match. Un match assolutamente non semplice, contro una compagine che, nonostante alcune difficoltà, ha dimostrato di essere compatta, e capace di mettere in difficoltà tutti.

Un match fondamentale per le sorti di entrambe le squadre, una partita dal peso specifico altissimo soprattutto alla luce dei risultati di ieri. Commisso che programma la partenza salvo poi cambiare idea per stare accanto alla squadra è il segnale forte e chiaro di come il Club desideri fare quadrato attorno allo spogliatoio anche e soprattutto nei momenti psicologicamente più…

Con qualsiasi cosa la Fiorentina questa settimana scelga di “togliersi la sete” è importante tenere a mente l’obiettivo. Dopo la partita all’Allianz Stadium c’è da lavorare, correre e studiare il doppio perché una prestazione così di livello merita maggior concretezza in fase di finalizzazione e fa capire l’importanza di affinare meccanismi e trame di gioco, soprattutto in vista di importanti…


Il conto alla rovescia è ufficialmente partito. Sono le ultime ore di calciomercato quelle dove si nascondono le maggiori emozioni, quelle legate alle “montagne russe” di acquisti e trattative tra i Club di massima Serie: quando le ore a disposizione sono sempre meno, le distanze fra domanda ed offerta si assottigliano sempre di più, e gli affari conclusi crescono esponenzialmente. Fino…